Training Courses

La scuola entra in azienda. Con le nostre soluzioni formative on demand, progettiamo percorsi in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, applicando metodologie in grado di generare coinvolgimento e sviluppare senso di appartenenza e cultura condivisa di impresa. Il training può essere svolto: in presenza presso il cliente o presso la nostra scuola in modalità live webinar In modalità blended e può essere personalizzato nei contenuti dei singoli corsi, nella creazione di percorsi ad hoc, e nella modalità di erogazione in formato Workshop interattivo e/o attività di Training Esperienziale. Una vasta gamma di opportunità per lo sviluppo delle competenze e il miglioramento dei risultati.

La scuola entra in azienda.

Con le nostre soluzioni formative on demand, progettiamo percorsi in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, applicando metodologie in grado di generare coinvolgimento e sviluppare senso di appartenenza cultura condivisa di impresa.

Il training può essere svolto:

  • in presenza presso il cliente o presso la nostra scuola
  • in modalità live webinar
  • In modalità blended

e può essere personalizzato nei contenuti dei singoli corsi, nella creazione di percorsi ad hoc, e nella modalità di erogazione in formato Workshop interattivo e/o attività di Training Esperienziale.

Una vasta gamma di opportunità per lo sviluppo delle competenze e il miglioramento dei risultati.

Inizio evento: 24/10/2025
Hoshin Kanri: l’approccio per tradurre la strategia in azioni
1 giornata full immersion per sperimentare con l'approccio Learning By Doing Hoshin Kanri. Obiettivo tradurre la strategia in azioni concrete a tutti i livelli aziendali
Inizio evento: 27/10/2025
Lean Advanced
Il corso Lean Advanced offre un'esperienza pratica per applicare i principi Lean, riducendo gli sprechi e migliorando l'efficienza nella produzione attraverso sessioni Learning by Doing.
Un gruppo di professionisti in un ufficio moderno discute di un grafico crescente su uno schermo ricoperto di post-it colorati, che riflette le abitudini di lavoro di squadra e di brainstorming per il miglioramento continuo durante una riunione di lavoro.
Inizio evento: 31/10/2025
Creare abitudini per il miglioramento continuo
Due giornate per consentire a Manager e Professional di acquisire strumenti pratici finalizzati a creare routine lavorative quotidiane che favoriscano lo sviluppo di una cultura orientata al miglioramento continuo.
Inizio evento: 03/11/2025
Manutenzione Autonoma
Una giornata per implementare il pilastro Manutenzione Autonoma su una vera macchina, coinvolgendo i partecipanti alla gestione degli impianti attraverso pulizia, controlli giornalieri, lubrificazioni, regolazioni, individuazione precoce delle anomalie.
Una moderna struttura di Lean Warehousing con alti scaffali impilati di scatole, veicoli robotizzati che trasportano le merci e linee luminose sul pavimento che indicano percorsi di navigazione automatizzati. Una luce intensa proviene dalle grandi finestre alla fine del corridoio.
Lean Warehousing e approvvigionamento dei materiali
Due giorni in cui apprendere ed applicare le logiche e gli strumenti del Lean World Class® alla ottimizzazione dei magazzini ed alla gestione dei materiali in base alle caratteristiche del processo logistico-produttivo per ridurre costi e migliorare il livello di servizio.
Un uomo con gli occhiali interagisce con una grande interfaccia digitale trasparente che visualizza dati e grafici complessi in un ambiente moderno e altamente tecnologico incentrato sulla manutenzione professionale.
Manutenzione Professionale
Una giornata full immersion per comprendere i principi della Manutenzione Professionale e imparare a misurare così i risultati, sviluppando il potenziale miglioramento nascosto dai guasti.
5S e Visual Management
Una giornata dedicata ad acquisire ed applicare i passi metodologici della metodologia 5S, lo standard visivo alla base di disciplina e miglioramento.
Design Thinking
Due giorni in cui apprendere ed applicare l’approccio, le metodologie e gli strumenti del Design Thinking per potenziare l’efficacia delle attività di innovazione.
FMEA è facile!
Una giornata dedicata all’apprendimento della tecnica di analisi per evidenziare in maniera preventiva, su un prodotto, sistema o servizio, i possibili guasti, problemi o errori reali o potenziali.
Engineering to order | La gestione lean della commessa
Due giorni in cui sperimentare, attraverso la simulazione e la partecipazione ad un business game, problemi, criticità e soluzioni per assicurare le performance nello sviluppo di una commessa in termini di tempi, costi e qualità.
Lean Office & Service
Due giorni in cui imparare e sperimentare sul campo le logiche e gli strumenti del Lean World Class® ai processi “immateriali”, per eliminare gli sprechi e creare processi efficaci, snelli ed efficienti.
Tecniche di progettazione per ridurre i costi di prodotto
Due giornate per approfondire le Tecniche del Valore, imparare metodi e strumenti per razionalizzare la produzione e risparmiare, applicando sistemi di analisi specifici: DFMA, VRP®, QFD, Over Cost/Over Quality, Modular e Platform Design