Percorso formativo in tre moduli per ottimizzare l’efficienza degli impianti |
Nei processi produttivi in cui sono le macchine e gli impianti a realizzare i prodotti, è di fondamentale importanza individuare ed aggredire le perdite che penalizzano l’efficienza e l’efficacia complessiva. L’applicazione metodica di metodi e strumenti specifici ed il coinvolgimento dei Team Operativi consente di traguardare risultati notevoli.
Un percorso in 3 passi fruibili anche singolarmente.
Al termine del percorso i partecipanti:
Misurare prestazioni e perdite ed applicare il miglioramento utilizzando i dati di produzione
Obiettivi del modulo
Ottimizzare il cambio produzione per migliorare le prestazioni
Obiettivi del modulo
Garantire le condizioni ottimali degli impianti per ridurre le perdite e aumentare l’efficienza
Obiettivi del modulo
I moduli prevedono sessioni pratiche che si svolgeranno presso la Lean Factory School®, al cui interno sono simulati reali ambienti di lavoro in cui applicare i concetti appresi.
Ogni modulo può essere frequentato anche singolarmente, personalizzando così il proprio percorso formativo.
Registrati per scaricare la Scheda Corso
Al momento non sono definite date per questo evento contattaci per avere maggiori informazioni
E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto speciale su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2024. Scopri qui la convenzione>>
Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.
Una giornata per misurare le prestazioni di macchine e impianti, e sperimentare i vantaggi di una gestione digitale e integrata dei dati a sostegno del Shop Floor Management.
Una giornata per implementare il pilastro Manutenzione Autonoma su una vera macchina, coinvolgendo i partecipanti alla gestione degli impianti attraverso pulizia, controlli giornalieri, lubrificazioni, regolazioni, individuazione precoce delle anomalie.
Una giornata per ridurre e semplificare il cambio di produzione mantenendo il focus sulla standardizzazione delle attività con attacco sistematico alle anomalie.