Migliora la Supply Chain con un approccio strategico |
La variabilità dell’attuale contesto competitivo ha portato l’area procurement a giocare sempre più un ruolo centrale come leverage sulla redditività operativa.
Le aziende hanno applicato per anni una strategia di procurement progressivamente centrata sull’ottimizzazione delle catene di fornitura in termini di efficienza e riduzione dei costi con risultati in molti casi eccellenti.
Questa strategia è stata impostata sulla base di parametri progressivamente più asimmetrici quali pressione sui prezzi, riduzione delle scorte e allineamento del fornitore sui piani di produzione dell’azienda acquirente in ottica Just-in-Time.
Oggi è sempre piu’ necessario superare questo approccio per una visione strategica della funzione sourcing valutando la catena di fornitura nella sua globalità non solo in termini di costi, ma anche considerando le aree geografiche piu’ strategiche per lo sviluppo del business e impostando un processo di qualifica dei fornitori per aumentare la creazione di valore per il cliente.
Scopri, attraverso casi di reale applicazione, la roadmap per trasformare la funzione procurement in Strategic Sourcing: dalla valutazione della situazione di partenza alla costruzione degli scenari e dei loro impatti per l’improvement della Supply Chain.
Obiettivi raggiunti:
Al momento non sono definite date per questo evento contattaci per avere maggiori informazioni
Scopri, attraverso casi di reale applicazione, la roadmap per trasformare la funzione procurement in Strategic Sourcing: dalla valutazione della situazione di partenza alla costruzione degli scenari e dei loro impatti per l’improvement della Supply Chain.
1 giorno full immersion per apprendere le principali tecniche di valutazione delle criticità della catena di fornitura, gli strumenti per la segmentazione del portafoglio e come minimizzare i rischi per la Business Continuity.