Una giornata per ridurre e semplificare il cambio di produzione mantenendo il focus sulla standardizzazione delle attività con attacco sistematico alle anomalie.
Gli obiettivi del corso
Implementare il metodo SMED su una vera macchina di produzione, riducendo e semplificando il cambio produzione. Focus sulla standardizzazione delle attività e sul rilievo sistematico degli scostamenti dallo standard, con attacco sistematico alle anomalie
Contenuti
La giornata di formazione prevede:
- Introduzione sugli obiettivi e sulla metodologia SMED per ridurre e semplificare i tempi di cambio produzione
- Sessione di formazione sulla matrice dei cambi produzione: come si sceglie un cambio di produzione rappresentativo
Sessione pratica: distinte sessioni di cambio produzione su una vera macchina con raccolta delle anomalie che via via verranno ridotte/ eliminate
- Briefing dopo ogni sessione produttiva, per rafforzare il team-working, con analisi delle performance ottenute, definizione del nuovo standard e attacco sistematico alle anomalie
- Formazione sui principi e gli strumenti SMED, strettamente collegati alla parte operativa di macchina
Per informazioni e costi scivere a leanfactory@bcsoa.it