Scopri gli strumenti per coinvolgere l’organizzazione e diffondere una nuova cultura |
Le sfide e i rischi affrontati dalle odierne filiere manifatturiere sono molteplici e diversificate. L’industria manifatturiera ha dimostrato e sta dimostrando un’incredibile resilienza, ma i produttori devono accelerare il ritmo della trasformazione industriale e creare ambienti agili: in continua evoluzione e in continuo adattamento.
Il cambiamento è quindi necessario perché solo le aziende agili e reattive prosperano adattandosi alle costanti mutevoli condizioni del mercato. L’agilità è il nuovo status quo.
Marco Brandalesi, Principal Supply Chain, Manufacturing e Operational Excellence, presenterà, attraverso casi di reale applicazione, l’insieme delle attività e degli strumenti necessari per:
Ti aspettiamo in live streaming con sessioni Q&A dalle 17.30 alle 18.30!
Al momento non sono definite date per questo evento contattaci per avere maggiori informazioni
…ma cosa è veramente il Change Management? Facciamo chiarezza.
Un percorso di certificazione della durata di 6 giornate per formare risorse in grado di elaborare e implementare un programma di Lean Transformation all’interno della propria organizzazione. Il percorso prevede la realizzazione ed esposizione di un progetto di miglioramento in completa autonomia.
Pubblicato su ICP | Rivista dell'Industria Chimica | N.7/8 Luglio/Agosto 2021