Dati e innovazione per una smart factory efficiente |
La trasformazione digitale, inquadrata nel framework di Industry 4.0, rappresenta non solo un’opportunità, ma una vera necessità per le aziende farmaceutiche per raggiungere obiettivi di qualità, efficienza e velocità nel prendere decisioni qualificate.
Bonfiglioli Consulting, Chiesi Farmaceutici e Corvina, con il patrocinio di AFI – Associazione Farmaceutici Industria, presentano una living experience esclusiva per condividere il percorso di Lean&Digital Transformation verso il modello di smart factory partendo dalla valorizzazione dei dati disponibili grazie a soluzioni digitali avanzate.
Chiesi Farmaceutici è un gruppo biofarmaceutico internazionale con oltre 7.000 collaboratori nel mondo e oltre 85 anni di esperienza. E’ una Società Benefit in Italia, negli Stati Uniti e in Francia, certificata B Corp dal 2019 e parte di un movimento globale di aziende che rispettano alti standard di impatto sociale e ambientale, con l’obiettivo di raggiungere Zero Emissioni Nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2035. Nel 2014 il Gruppo Chiesi è stata l’unica azienda farmaceutica Europea e la prima azienda italiana in assoluto a essere inclusa nella Classifica World’s Best Workplaces™. Tra le altre classifiche, Chiesi è stata anche inserita nella Best Workplaces for Women™ in Greater China, e nella UK’s Best Workplaces in BioPharma™. www.chiesi.com
Il percorso di Digital Transformation in Chiesi Farmaceutici verso una completa integrazione verticale è partito dalla raccolta dati nello shopfloor nei 3 stabilimenti produttivi del gruppo Chiesi Farmaceutici in Italia, Brasile, Francia.
In un percorso guidato saranno affrontati i seguenti temi:
Obiettivi raggiunti:
AGENDA
9.30 – 10:00 Registrazione partecipanti (suddivisione in gruppi) e Welcome Coffee
10:00 – 10:45 GRUPPO A+B
10:45 – 11:00 GRUPPO A+B
11:00 – 12:30
GRUPPO A: Factory Tour
GRUPPO B: Tavola Rotonda
Il percorso in Chiesi Farmaceutici verso la Smart Factory, fattori chiave da presidiare:
12:30 – 13:15 – Networking Light Lunch GRUPPO A+B
13:15 – 15:00
GRUPPO A: Tavola Rotonda
GRUPPO B: Factory Tour
15:00 – 15:30 – Q&A e Saluti finali GRUPPO A+B
Interverranno:
L’Associazione Farmaceutici Industria ha come finalità la costante promozione di iniziative culturali, di monitoraggio scientifico e di aggiornamento pratico professionale per gli Associati, al fine di mantenerne elevato lo standard di professionalità. Si fa inoltre carico di attuare iniziative formative ed informative per le nuove discipline e tendenze emergenti.
Con la sua piattaforma tecnologica innovativa, Corvina ha giocato un ruolo centrale nello sviluppo di un ecosistema digitale integrato. Attraverso strumenti per la connettività sicura, l’acquisizione automatica dei dati e l’analisi in tempo reale, ha contribuito a trasformare il processo decisionale di Chiesi Farmaceutici, accelerando l’integrazione verticale e garantendo maggiore precisione e reattività operativa.
Come può il mondo produttivo italiano recuperare efficienza e competitività? Lo spieghiamo in questo libro attraverso 6 casi di successo: Automobili Lamborghini, Exor International, Philip Morris, Recordati, Sabo, Unifarco.