Scopri la formazione sull’ AI per il tuo contesto aziendale |
L’ AI BOOTCAMP combina una solida formazione teorica con un workshop interattivo e pratico, consentendo ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita degli strumenti di Intelligenza Artificiale e di individuare le aree e i processi aziendali in cui l’IA può generare un impatto concreto e misurabile. Questo format permette di ottenere, chiavi in mano, sia la formazione che la sperimentazione con la guida sapiente di chi, come Bonfiglioli Consulting, non si occupa di tecnologia, ma di processi e quindi è in grado di utilizzare la tecnologia con scopi di business.
Obiettivi
AI BOOTCAMP è stato progettato per dotare i partecipanti di competenze strategiche e operative fondamentali per integrare l’IA nel proprio contesto lavorativo. Gli obiettivi principali includono:
Durata e modalità
4 giornate di formazione Learning By Doing in un arco temporale di 6-8 settimane:
Programma
Scopri qui il programma completoAI BOOTCAMP si articola in quattro fasi principali, ciascuna studiata per garantire un percorso strutturato ed efficace:
1. Pre-Assessment
L’AI Bootcamp prende avvio con una fase di analisi e confronto mirata a comprendere in profondità i bisogni, le sfide e i processi aziendali del cliente. L’obiettivo è creare una base solida per l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale all’interno dell’organizzazione, identificando le aree di maggiore impatto e definendo un percorso concreto e misurabile.
Questa fase, che richiederà l’impegno per alcune figure chiave, di una giornata, include:
2. Formazione sull’Intelligenza Artificiale e i suoi strumenti
Questa fase iniziale fornisce ai partecipanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere e utilizzare le tecnologie AI. I principali temi trattati includono:
3. Workshop Interattivo: Identificazione delle Opportunità
In questa fase, i partecipanti vengono guidati in un’attività collaborativa finalizzata a individuare le aree aziendali in cui l’AI può generare valore concreto. Il workshop prevede:
4. Follow up: Roadmap operativa dettagliata e personalizzata
L’ultima fase del percorso AI BOOTCAMP è orientata all’azione. Sulla base delle valutazioni emerse nella prima fase del workshop, viene creato un output implementabile con:
Registrati per scaricare la Scheda Corso
E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto del 20% su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2025. Scopri la Convenzione 2025>>
Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.
Questo whitepaper esplora in profondità le sfaccettature dell'implementazione dell'IA in ambito aziendale, focalizzandosi su quattro aree chiave.
Guarda il video per capire come l’IA può essere applicata per trasformare le aree Sourcing&Procurement e Supply Chain, portando a una maggiore efficienza, riduzione dei costi, miglioramento della visibilità lungo la catena di fornitura e una gestione del rischio più efficace.