La tecnologia additiva sta prendendo sempre più piede all’interno del mercato manifatturiero consolidandosi nella prototipizzazione rapida e procedendo velocemente verso la manifattura rapida.
Acquisisci le nuove competenze per ingegnerizzare il tuo prodotto del futuro.
Contenuti
Le due giornate di formazione prevedono:
- Introduzione al Rapid Manufacturing (RM): le applicazioni nel settore manifatturiero
- Le tecnologie di STAMPA 3D: FDM, FTI, MJM, DLP, SLA, SLS, DMS.
- Panoramica sui materiali per la stampa: termopolimeri, fotopolimeri, polveri sintetizzabili.
Esercitazione pratica di progettazione e stampa componente:
- Aspetti e considerazioni della modellazione CAD 3D
- Formato fle di lavoro
- Slicer: Utilizzo e impostazioni dei parametri
- Progettare in funzione della stampa 3D
- Scelta dei materiali idonei
- Posizionamento ottimale del file 3D nella stampante
- Tecniche di post produzione