Tre giornate dedicate alla sinergia Lean Manufacturing e Industry 4.0, in cui comprendere come le tecnologie abilitanti possono sostenere i pilastri del Lean World Class® e accelerare la Lean & Digital Transformation.
I partecipanti sperimenteranno attraverso sessioni produttive pratiche su un processo di assemblaggio i vantaggi di una gestione digitale e integrata dei dati e delle informazioni, ed in particolare:
- Digital Instruction & Input: Gestione digitale delle istruzioni di montaggio e dei controlli qualità
- Collect & Analyze: Raccolta dati dal montaggio, il Tracking dei componenti e delle anomalie
- Flash Meeting: Dashboard digitale per visualizzare in tempo reale i dati raccolti e gli indicatori chiave, eliminando le attività manuali a basso valore aggiunto, per focalizzarsi sulla ricerca delle soluzioni.
I CONTENUTI
- L’approccio Lean World Class®
- Il processo che genera il valore
- Tipologie produttive: Isola, flusso e cella
- Come bilanciare i flussi produttivi
- Il miglioramento quotidiano delle prestazioni produttive: il Flash Meeting
- Come identificare i 7 sprechi rilevabili nei processi di fabbrica (Materiali mancanti, spostamenti elevati, scorte, ecc…)
- Metodi e strumenti per la gestione dei materiali nelle aree produttive (Logica Sincro e sistema a Kit; logica Kanban e dimensionamento del Supermarket con sistema Pull System)
- Definizione di indicatori per misurare le prestazioni ed i miglioramenti raggiunti: produttività, spazi percorsi, numero di interruzioni, ecc…
- Integrare il miglioramento: connettere le catene di fornitura e definire le modalità di approvvigionamento dei clienti