Botter, azienda vinicola fondata nel 1928 a Fossalta di Piave (Ve), è oggi uno dei principali esportatori di vino italiano.
Al fine di migliorare il servizio al cliente e di aumentare la produttività, la Direzione ha riconosciuto l’importanza di definire ed implementare un sistema di misura delle performance focalizzato alla riduzione degli sprechi e all’aumento della flessibilità del modello logistico-produttivo. Obiettivi perseguibili solo instaurando in Azienda un approccio organizzativo orientato al miglioramento continuo strutturato attraverso il coinvolgimento e la responsabilizzazione inter-funzionale delle risorse, la formazione continua e l’applicazione rigorosa dei principi e degli strumenti Lean World Class®.
Con il progetto sono stati attivati quattro direttrici di miglioramento che hanno permesso di abbracciare il mondo delle Operations a 360°.
Da un lato si è lavorato sui processi legati alla Produzione e alla Supply Chain, attraverso l’applicazione dei principi e degli strumenti di Lean World Class®, per migliorare le performance aziendali:
Dall’altro lato si è lavorato sulle Risorse, sul loro coinvolgimento e la responsabilizzazione attraverso programmi di formazione dedicati e la certificazione di alcune risorse Lean Six Sigma.
Tutto questo ha portato ad un miglioramento generale del livello di servizio al cliente finale.
PRODUTTIVITA’
TEMPI DI SET-UP
RISORSE COINVOLTE IN ATTIVITÀ DI TRAINING