L’evoluzione del Quality Management nel tempo si è spostata dalla semplice risoluzione dei problemi alla prevenzione strutturale delle cause dei problemi.
Il Lean Six Sigma è l’evoluzione più attuale dei metodi che portano verso l’Operational Excellence, coniugando la velocità applicativa del Toyota Production System con il rigore analitico del Six Sigma nato in Motorola e sviluppato poi in General Electrics.
L’ obiettivo finale è quello di raggiungere l’eccellenza operativa nei processi che influenzano in maniera sostanziale la percezione della qualità da parte del mercato e dei clienti.
Tra il 1996 ed il 1999 numerose aziende americane hanno applicato la metodologia: Honeywell, Allied Signal, ABB, Xerox, Polaroid, Texas Instruments, Whirlpool, Nokia, Sony, Dell Computer, American Express, Hertz, solo per citare le principali. Ad oggi, circa l’80% delle prime l00 aziende mondiali censite da Fortune, ed il 50% delle prime 500, utilizzano correntemente il Six Sigma e dichiarano di aver ottenuto risparmi consistenti grazie alla sua applicazione.
…