Modular & Platform Design

Obiettivi: massimizzare valore, efficienza e ridurre i costi

Il concetto di progettazione modulare e per piattaforma (Modular & Platform Design) rappresenta un approccio strategico all’innovazione e allo sviluppo di prodotto. Il Modular & Platform Design permette di massimizzare il valore percepito dal cliente, migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi legati alla complessità, attraverso l’identificazione di moduli, piattaforme tecniche e organizzative. Il corso offre una panoramica completa e applicata di tali metodologie.

 

OBIETTIVI

Grazie a questo corso i partecipanti saranno in grado di:

  • comprendere le basi teoriche e pratiche della progettazione modulare
  • scoprire i vantaggi dell’approccio a piattaforma e modularità
  • utilizzare strumenti come VOC, QFD, VRP e Top-Down Design
  • applicare tecniche di architettura prodotto e configurazione
  • ridurre time-to-market e aumentare l’efficienza operativa
  • favorire la standardizzazione di componenti e processi

 

PROGRAMMA

  • Concetto di Valore e bisogni del cliente (Voice Of Customer)
  • Quality Function Deployment (QFD) – Dalla VOC alle specifiche
  • Modular Drivers (MD) – Categorie e applicazioni
  • Metodi e strumenti per l’Analisi Funzionale e concept di prodotto
  • Architettura di prodotto e identificazione moduli: criteri, tecniche e mapping di funzioni e componenti
  • Tipologie di Architettura modulare (slot, bus, sezione)
  • Interfacce, configurazione e piattaforma prodotto
  • Variety Reduction Program (VRP) e logiche CTO/BTO/ETO
  • Design Automation & Design Book

 

Registrati per scaricare la Scheda Corso riassuntiva

    Nome e cognome *

    Azienda

    Email *

    Ruolo

    Durata

    Il percorso si articola su 1 giornata in presenza, con alternanza fra teoria, discussioni, casi studio ed esercizi pratici

    Destinatari

    Il corso è rivolto a professionisti coinvolti in processi di cambiamento organizzativo e che operano all’interno di Team di miglioramento, Uffici tecnici, Responsabili R&D e innovazione prodotto, Progettisti, Product manager, Responsabili produzione e operations, figure coinvolte a vario titolo nello sviluppo industriale.
    € 600 (+ IVA) per partecipante

    Richiedi informazioni

    CONTATTACI PER PROGETTARE IL TUO PERCORSO SU MISURA

    CONVENZIONE CON CONFINDUSTRIA EMILIA CENTRO

    E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto del 20% su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2025. Scopri la Convenzione 2025>>

    Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE

    Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, ecc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.