Digital Talk | Industrial AI: innovazione con impatto misurabile

Come rivoluzionare le aree manufacturing, quality e customer experience

Come rivoluzionare le aree manufacturing, quality e customer experience

Nel panorama attuale, la competitività industriale richiede rapidità, resilienza e controllo su tutti i processi core. L’Intelligenza Artificiale emerge come leva strategica per accelerare le Operations, elevare gli standard qualitativi, e prendere decisioni guidate dai dati in tempo reale.

Nella realtà, molte aziende vivono ancora il divario tra aspettative e risultati, limitandosi a sperimentazioni isolate anziché integrare davvero l’AI nei processi mission critical.

Questo Digital Talk offre strategie concrete e strumenti per trasformare i processi industriali grazie all’AI, con focus su:

  • Mappatura e selezione dei processi chiave dove l’AI genera valore tangibile – dalla produzione alla supply chain, dalla customer experience alla qualità
  • Soluzioni AI per forecasting, scheduling, pricing, voice agent
  • Attenzione alle soluzioni plug&play: quando sì, quando no

 

I casi di successo e i risultati raggiunti sulle principali aree d’impatto:

  • Supply Chain & Production:
    • Forecasting e ottimizzazione delle scorte → riduzione delle scorte, reattività ai picchi di domanda
    • Sequenziamento produzione → aumento efficienza turni e riduzione tempi Setup
  • Sales Automation:
    • Generazione automatica di preventivi → aumento della velocità nel ciclo offerta, minori errori
  • Customer Service:
    • Voice Agents basati su AI → tempo di risposta dimezzato e aumento significativo del livello di Customer Satisfaction

 

Scoprirai come passare dall’hype all’impatto concreto, sfruttando dati e AI per accelerare innovazione, qualità, decisioni.

Durata

1 ora - Dalle 17 alle 18

Digital Talk | Industrial AI: innovazione con impatto misurabile

Inizio: Novembre 12, 2025
Sede: Live Streaming
La segreteria organizzativa si riserva di non confermare l'iscrizione a liberi professionisti e personale di società fornitrici di prodotti, servizi, consulenza e soluzioni per il mercato HR.

Keynote Speakers

Umberto Mirani – Bonfiglioli Consulting

Umberto Mirani è Direttore della Business Unit Italia del Gruppo.
E’ esperto della filosofia Lean Thinking e dell’approccio Lean World Class®, la metodologia proprietaria di Bonfiglioli Consulting.
Nel corso della sua carriera ha soprattutto seguito progetti in ambito Lean & Digital Transformation, guidando le imprese nell’integrazione dei principi di eccellenza operativa con le tecnologie abilitanti (come l’Intelligenza Artificiale, IoT e 5G), per realizzare la fabbrica intelligente, snella e sostenibile.
È relatore in eventi e tavole rotonde nazionali e internazionali ed è co-autore di diverse pubblicazioni, tra cui il libro Lean Digital, la via italiana alla fabbrica 5G.

Un uomo con capelli corti e scuri e barba curata si staglia su uno sfondo chiaro, con le braccia incrociate, indossando una semplice maglietta nera e guardando con sicurezza verso la telecamera, incarnando l'innovazione e l'impatto misurabile dell'IA industriale.

Andrea Mordenti – LAIF

Andrea Mordenti è Co-Founder di LAIF (Logic Artificial Intelligence Factory), la società specializzata nello sviluppo di integrazioni digitali su misura e nell’automazione dei flussi operativi attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Andrea Mordenti ha contribuito a fondare LAIF con l’obiettivo di fornire alle imprese italiane soluzioni di AI end-to-end che siano utili, comprensibili e applicate ai problemi concreti delle aziende.
La sua attività si concentra sull’impiego dell’AI per automatizzare e rendere più intelligenti i processi operativi, con particolare focus su ambiti chiave come il production scheduling, l’anomaly detection e la gestione dell’after sales.

Sessioni

1 ora - Dalle 17 alle 18
12 Novembre 2025 aggiungi a: