Il 22 ottobre 2025 si è svolto a Milano l’AT THE OPERATIONS FORUM, un evento strategico che ha messo a confronto l’industria italiana sui temi della sostenibilità e della digitalizzazione. Il momento clou è stata la presentazione dei risultati della ricerca “What’s Next nelle Operations? Benchmarking Study”.
A testimonianza dell’importanza dei temi trattati, Il Sole 24 Ore ha dedicato un articolo di approfondimento alla ricerca presentata, evidenziando il divario tra l’eccellenza italiana nella sostenibilità e il ritardo nella transizione digitale.
L’industria italiana è efficiente e in crescita, ma mostra un preoccupante difetto nella predisposizione all’uso delle tecnologie digitali. La ricerca, su un campione di oltre 100 aziende, traccia un quadro a due velocità. Le imprese italiane dimostrano una forte maturità nella sostenibilità, il cui indice ha raggiunto l’eccellente 89%. Al contrario, la digitalizzazione è la componente più in ritardo, ferma al 48 % e rappresenta il maggior potenziale di sviluppo.
Il CEO Michele Bonfiglioli ha ribadito che l’adozione dell’AI e delle tecnologie innovative è una leva indispensabile per la competitività e la resilienza, e che un divario simile non è più ammissibile. Il 53% dei dirigenti ammette un basso livello di digitalizzazione nella propria organizzazione.
L’articolo de Il Sole 24 Ore evidenzia il legame tra il ritardo digitale e la scarsa integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI): il 55% delle aziende non ha ancora implementato l’AI, solo il 3% la utilizza in modo consolidato, la Generative AI è integrata solo nel 9% dei processi.
Le principali barriere all’adozione del digitale non sono i costi, ma la mancanza di competenze interne, la qualità dei dati e l’integrazione con i sistemi esistenti. Il nodo principale riguarda l’applicazione pratica: l’ottenimento di benefici significativi richiede investimenti importanti in formazione, tempo e infrastrutture tecnologiche.
L’articolo integrale, offre un’analisi completa sulle strategie di investimento, i dati sulle tecnologie più diffuse (ERP, CRM, MES) e le implicazioni per la competitività aziendale. Leggi l’articolo integrale su Il Sole24Ore del 23 ottobre 2025.
Qui trovi l’articolo pubblicato nella sezione Tecnologia Economia digitale de Il Sole 24 Ore