Apprendi strategie per gestire progetti di miglioramento e superare ostacoli organizzativi |
Il miglioramento continuo è necessario per garantire la competitività aziendale. L’innovazione, la revisione ed il miglioramento dei processi, ponendosi sempre nella prospettiva del cliente, per garantire velocità, affidabilità ed efficienza, sono elementi fondamentali nella gestione aziendale.
Il corso fornisce un modello di gestione dei progetti di miglioramento, il quale considera sia i progetti Top Down, che derivano dalla strategia aziendale, sia quelli bottom-up, che emergono dal Focus Improvement, al fine di definire coerentemente le priorità e pianificare le risorse, rendere concreti e tempificati i piani all’interno dell’organizzazione aziendale e sostenere l’ingaggio delle persone.
OBIETTIVI
Al termine del corso i partecipanti acquisiranno metodi e strumenti al fine di:
ARGOMENTI TRATTATI
Il corso ha una durata di 8 ore e si terrà in presenza. La modalità prevede l’alternanza fra presentazione di contenuti, discussione su casi aziendali, esercitazioni di gruppo e simulazioni.
Registrati per scaricare la Scheda Corso
E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto del 20% su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2025. Scopri la Convenzione 2025>>
Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.