Introduzione alla Generative AI

Introduzione all'Intelligenza Artificiale Generativa

Scopri le applicazioni pratiche dell’AI nel contesto aziendale

Questo corso è progettato per offrire un’ introduzione con un approfondimento di alcuni temi dell’Intelligenza Artificiale Generativa (AI), illustrandone le applicazioni pratiche e le potenzialità nel contesto aziendale. Partendo da una panoramica generale dell’AI e del design dei prompt, il corso si evolve verso argomenti più avanzati, come ChatGPT Plus e l’integrazione di GPT personalizzati, per concludere con una visione sulle tecniche utili e le tendenze future.

I partecipanti acquisiranno le competenze per ottimizzare le diverse attività quotidiane grazie alle nuove tecnologie.

Destinatari

Il corso è rivolto a un pubblico che opera in varie aziende e settori, inclusi ma non limitati a marketing e comunicazioni, gestione dei dati, ricerca e sviluppo, produzione e gestione di contenuti, IT, gestione aziendale. Sarà utile per coloro che sono interessati a capire come l’AI possa essere implementata nelle loro strategie aziendali e processi operativi, nonché per coloro che desiderano acquisire una conoscenza pratica dell’utilizzo di strumenti come ChatGPT e tecnologie simili per ottimizzare attività personali.

Obiettivi

  • Acquisire comprensione di base dell’intelligenza artificiale generativa;
  • Imparare a progettare prompt efficaci per massimizzare l’efficacia di degli strumenti in diversi scenari;
  • Sviluppare competenze nell’utilizzo di ChatGPT Plus e le sue funzionalità, incluso Data Analyst e GPTs personalizzati;
  • Imparare come utilizzare ChatGPT e altri strumenti complementari nel proprio ambiente di lavoro, anticipando le opportunità e affrontando le sfide.

Durata e modalità

Il corso è strutturato in 3 moduli, ciascuno della durata di 2 ore, per un totale di 6 ore di formazione e-learning con la nostra piattaforma dedicata. Ogni modulo formativo sarà arricchito da esercitazione pratiche che saranno supervisionati dai nostri Docenti. Al completamento del corso, i partecipanti dovranno superare un Test Finale per l’ottenimento dell’ Attestato.

E’ possibile organizzare sessioni formative on demand in presenza per singoli gruppi aziendali.

Programma

Modulo 1: Introduzione alla Generative AI ed ai principali strumenti

  • Panoramica dell’AI e della sua evoluzione.
  • Introduzione a ChatGPT: cosa è, come funziona.
  • Prompt Design: Progettazione di prompt efficaci.

 

Modulo 2: ChatGPT Plus e Personalizzazione

  • ChatGPT Plus: vantaggi e casi d’uso.
  • Data Analyst: analisi dati e KPIs, costruzioni di grafici e statistiche.
  • Creazione e gestione di GPT personalizzati.
  • Utilizzo di GPT di terza parte.

 

Modulo 3: Thinking Ahead (Tecniche Utile e Tendenze Future)

  • Introduzione all’OpenAI API e altre risorse.
  • Strumenti complementari a ChatGPT per le aziende.
  • Discussioni sulle tendenze future, opportunità e sfide nell’AI.

 

 

Durata

3 moduli, ciascuno della durata di 2 ore, per un totale di 6 ore di formazione

Destinatari

Il corso è rivolto a un pubblico che opera in varie aziende e settori

Richiedi informazioni

Contattaci per progettare il tuo percorso su misura.

CONVENZIONE CON CONFINDUSTRIA EMILIA CENTRO

E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto del 20% su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2025.

Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE

Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.

Approfondimenti

White Paper | Intelligenza Artificiale Generativa

Questo whitepaper esplora in profondità le sfaccettature dell'implementazione dell'IA in ambito aziendale, focalizzandosi su quattro aree chiave.

Digital Talk On Demand | IA in Azione: Ottimizzare e rendere efficace la Supply Chain nell’era digitale

Guarda il video per capire come l’IA può essere applicata per trasformare le aree Sourcing&Procurement e Supply Chain, portando a una maggiore efficienza, riduzione dei costi, miglioramento della visibilità lungo la catena di fornitura e una gestione del rischio più efficace.

Bologna|Milano|Modena|Padova|New York|Orlando|New Delhi|Bangalore|Pune|Ho Chi Minh City|Hanoi|Seul