Scopri le applicazioni pratiche dell’AI nel contesto aziendale |
Questo corso è progettato per offrire un’ introduzione con un approfondimento di alcuni temi dell’Intelligenza Artificiale Generativa (AI), illustrandone le applicazioni pratiche e le potenzialità nel contesto aziendale. Partendo da una panoramica generale dell’AI e del design dei prompt, il corso si evolve verso argomenti più avanzati, come ChatGPT Plus e l’integrazione di GPT personalizzati, per concludere con una visione sulle tecniche utili e le tendenze future.
I partecipanti acquisiranno le competenze per ottimizzare le diverse attività quotidiane grazie alle nuove tecnologie.
Destinatari
Il corso è rivolto a un pubblico che opera in varie aziende e settori, inclusi ma non limitati a marketing e comunicazioni, gestione dei dati, ricerca e sviluppo, produzione e gestione di contenuti, IT, gestione aziendale. Sarà utile per coloro che sono interessati a capire come l’AI possa essere implementata nelle loro strategie aziendali e processi operativi, nonché per coloro che desiderano acquisire una conoscenza pratica dell’utilizzo di strumenti come ChatGPT e tecnologie simili per ottimizzare attività personali.
Obiettivi
Durata e modalità
Il corso è strutturato in 3 moduli, ciascuno della durata di 2 ore, per un totale di 6 ore di formazione e-learning con la nostra piattaforma dedicata. Ogni modulo formativo sarà arricchito da esercitazione pratiche che saranno supervisionati dai nostri Docenti. Al completamento del corso, i partecipanti dovranno superare un Test Finale per l’ottenimento dell’ Attestato.
E’ possibile organizzare sessioni formative on demand in presenza per singoli gruppi aziendali.
Programma
Modulo 1: Introduzione alla Generative AI ed ai principali strumenti
Modulo 2: ChatGPT Plus e Personalizzazione
Modulo 3: Thinking Ahead (Tecniche Utile e Tendenze Future)
E’ stata attivata una convenzione sui corsi e percorsi formativi per gli associati di Confindustria Emilia Centro. Gli associati potranno usufruire di uno sconto del 20% su tutti i corsi a calendario fino al 31 dicembre 2025.
Bonfiglioli Consulting è certificata ISO 9001:2015 SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO PER LE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI FORMAZIONE
Le nostre proposte formative sono finanziabili attraverso i fondi paritetici interprofessionali nazionali per la formazione continua (FondImpresa, Fondirigenti, etc.) e gli altri bandi e forme di finanziamento per la formazione.
Questo whitepaper esplora in profondità le sfaccettature dell'implementazione dell'IA in ambito aziendale, focalizzandosi su quattro aree chiave.
Guarda il video per capire come l’IA può essere applicata per trasformare le aree Sourcing&Procurement e Supply Chain, portando a una maggiore efficienza, riduzione dei costi, miglioramento della visibilità lungo la catena di fornitura e una gestione del rischio più efficace.